Camilla Sentuti
Il Mio Primo Giorno del Ringraziamento (Thanksgiving) Made in US

Mi sono sempre chiesta come mai gli americani celebrassero due feste cosí importanti, come il Thanksgiving e il Natale, a cosi poca distanza l’una dall’altra. Ovviamente dopo quasi tre anni che vivo negli US ancora non so darmi una risposta, in compenso, quest’anno mi troveró a festeggiare il giorno del Ringraziamento in perfetto stile Americano. Io e Matt siamo infatti ospiti a casa di amici e per la prima volta assaggieró il tanto famigerato tacchino ripieno! Ricordo ancora quando leggevo nei libri americani di questa cena infinita e l’unica cosa che importava era passare del tempo in famiglia e, fintanto che c’era il tanto amato tacchino, erano tutti felici. Ma per chi non sapesse di cosa sto parlando ecco qualche cuorisitá riguardo questa festa tutta Made in USA:
Il primo Thanksgiving fu nel lontano 1621 per celebrare il raccolto dell’anno. Oggi invece, si ringrazia per quello che si é guadagnato durante tutto l’anno. A differenza del Natale non vi é consuetudine lo scambio di regali ( sono sicura peró, fossi stata una bambina americana, avrei trovato il modo di farlo rientrare nella tradizione!)
Inzialmente il tacchino non era il piatto ufficiale del Thanksgiving ma cervo, zucchine, patate e pesce.
Il Giorno del ringraziamento si celebra il quarto Giovedi di Novembre negli Stati Uniti.
Il povero tacchino e’ il piatto tipico di questa festa, con Dio-solo-sa-cosa al suo interno. Appena lo scopriró ve ne renderó partecipi! Nel frattempo, sapete che durante questo periodo dell’anno circa 280 milioni di tacchini sono venduti per celebrare il Thanksgiving? La California risulta essere lo stato con il maggior consumo.
Se vi trovate a New York, non potete perdervi la famosa parata organizzata da Macy’s, il negozio piú grande del mondo sulla 34th Strada. É una tradizione che risale al 1921. Molti degli impiegati del famoso department store era immigrati di prima generazione e, decisero di celebrare questa festa americana con una parata inspirata alle festivitá del proprio paese.
Io vivo a New York da quasi 3 anni ormai e non sono mai andata vedere la parata, ma sono il cattivo esempio e, se siete qui, vi consiglio di non perdervela!
Studi scientifici hanno dimostrato che il tacchino contiene delle sostanze che producono un senso di calma e sonnolenza. Come rimediare? Con un divano, un film in dvd e una calda copertina sulle gambe.
Il giorno Subito dopo il Thanksgiving é conosciuto come “Black Friday” dove i negozi aprono la mattina presto ( o alcuni restano aperti anche tutta la notte ) e hanno prezzi scontatissimi e offerte stracciate. La prima volta qui a New York ,dove ho assistito in prima persona al famoso black friday, ero sconvolta: gente che dormiva fuori i negozi in attesa che aprissero ( e io che pensavo che fossero nuovi barboni!), i grandi magazzini letteralmenti svaligiati e strade cosi piene di gente che sembrava fosse il giorno della vigilia di Natale!
Il lunedi subito il Black Friday e’chiamato Cyber Monday ovvero una sorta di Black Friday ma online. Cosi anche chi é appena tornato in ufficio, dopo un weekend di mangiate a non finire e shopping sfrenato puo’continuare a spendere…geniale vero?
E ora, siete pronti a “intacchinarvi” anche voi?

















